IUC (componente IMU e TASI)
IUC - Imposta Unica Comunale (componenti IMU e TASI)
L’articolo 1, comma 639 e seguenti della legge 27 dicembre 2013, n. 147 e successive modificazioni ed integrazioni, ha disposto l’istituzione, a decorrere dal 1° gennaio 2014, dell’imposta unica comunale IUC, basata su due presupposti impositivi:- uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore,
- l’altro collegato all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali.
- dall’imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali (ad eccezione delle categorie catastali A/1, A/8 e A/9);
- di una componente riferita ai servizi, che si articola nei tributi
- per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile, escluse le abitazioni principali (ad eccezione delle categorie catastali A/1, A/8 e A/9),
- tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore, per la quale si rimanda alla pagina del sito comunale ad essa dedicata.
Aliquote IMU
Con Delibera della Giunta Comunale n. 42 del 29/04/2016 sono state approvale e confermate le tariffe IMU per l'anno 2016 negli stessi importi e percentuali dell’anno 2015
Aliquote | Min. | Max | Applicata |
Ordinaria | 0,46 % | 1,06 % | 0,86 % |
Abitazione principale | 0,20 % | 0,50 % | 0,40 % |
Fabbricati Cat. D | 1,06 % | ||
Terreni | 0,46 % | 1,06 % | 0,46 % |
Detrazione massima su abitazione principali e pertinenze € 200,00 |
Aliquote IMU per l'anno 2015 approvate con Delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 06/05/2015
Aliquote IMU per l'anno 2014 approvate con Delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 10/09/2014
Aliquote TASI
Con Delibera della Giunta Comunale n. 42 del 29/04/2016 sono state approvale e confermate le tariffe IMU per l'anno 2016 negli stessi importi e percentuali dell’anno 2015
Immobili | Aliquota |
abitazione principale nelle categorie catastali a/1,A/8 e a/9 e relative pertinenze | 1,00 per mille |
abitazione principale A/2,A/3,A/4,A/5,A/6 e relative pertinenze | 1,00 per mille |
altra tipologia di immobili | 1,00 per mille |
Calcolo dell’imposta
Il calcolo del valore imponibile ai fini IMU e TASI si basa (art. 13 commi 3-4-5 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 e art. 5 commi 1-3-5-6 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504):
- per i fabbricati, sulla rendita catastale (indicata in visura catastale), rivalutata del 5% e moltiplicata per un moltiplicatore a seconda della categoria catastale di appartenenza dell’unità immobiliare;
- per i terreni agricoli, sul reddito dominicale (indicato come R.D. in visura catastale), rivalutato del 25% e moltiplicato per il moltiplicatore 135.
L’imposta dovuta annua viene calcolata moltiplicando il valore imponibile per l’aliquota in base alla tipologia di immobile; la stessa va rapportata alla percentuale di possesso e agli effettivi mesi di possesso.
[imposta dovuta] = [valore imponibile] x [aliquota] x [quota possesso] x ( [mesi possesso] / 12 )
Aliquote, detrazioni e moltiplicatori sono disponibili, insieme ai codici tributo nelle tabelle a fondo pagina.
Scadenze e versamento
Per l’anno d’imposta 2017 le scadenze unificate per IMU e TASI sono:
- 16/06/2017 per l’acconto;
- 16/12/2017 per il saldo.
Calcolatore IUC
Simulazione del calcolo dell'imposta
Modelli F24il codice ente da utilizzare per il versamento è C696
Codici tributi IMU
Codici Tributi TASI
Ravvedimento operoso
In caso di mancato o parziale pagamento alle date di scadenza è possibile regolarizzare la propria posizione effettuando un tardivo versamento e pagando una sanzione ridotta e gli interessi di mora sulla parte imposta ancora dovuta.
Per informazioni, dettagli sul calcolo ed esempi sul ravvedimento operoso si invita a contattare l'ufficio tributi
Avvisi ai contribuenti
Data | Oggetto | Tipologia |
06/2016 | Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 27/06/2016 è stato approvato il regolamento per per la rateizzazione dei tributi (ICI, IMU, TARSU, TARES, TARI, ACQUA, TOSAP, PUBBLICITA') In allegato al presente avviso: il Regolamento, la Delibera di approvazione, il modello di richiesta, l'avviso completo. Per ulteriori informazioni rivolgersi o contattare l'Ufficio Tributi, nei giorni ed orari di ricemento al pubblico. Documentazione allegata |
Rateizzazione tributi |
01/07/2015 | Avviso applicazione agevolazioni previste dall'art. 9-bis del D.L. 28/03/2014 n. 47 | Contribuenti AIRE |