FATTURAZIONE ELETTRONICA

Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, così come modificato dal D.L. 66/2014, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione ai sensi della legge 244/2007, art. 1 commi da 209 a 214.
Ai sensi dell'articolo 3 comma 1 del citato DM n. 55/2013, l'Amministrazione ha individuato gli uffici deputati alla ricezione delle fatture elettroniche, ai quali è stato attribuito ad ognuno di essi un Codice Univoco Ufficio, come riportato nella seguente tabella e sulla pagina dedicata al comune nell'Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA):

Denominazione UO  Codice Univoco  Codice Fiscale Servizio 
Ufficio Edilizia e Urbanistica 0B47TN 00625020821
Ufficio Tecnico DXOOIX 00625020821
Ufficio Polizia Municipale E2VTMG 00625020821
Ufficio Ragioneria RN60DQ 00625020821
Ufficio Segreteria WA6F4K 00625020821

DOWNLOAD PROSPETTO
 
Inoltre, ai sensi dell’art. 25 del D.L. n. 66/2014, al fine di garantire l’effettiva tracciabilità dei pagamenti da parta della Pubblica Amministrazione, le fatture elettroniche emesse verso la Pubblica Amministrazione, dovranno riportare obbligatoriamente:
  • il codice identificativo di gara (CIG), tranne i casi di esclusione previsti dalla Legge n. 136 del 13 agosto 2010;
  • il codice unico di progetto (CUP) in caso di fatture relative a progetti di investimento pubblico.
Informazioni Utili

 

torna all'inizio del contenuto